EGInA Srl ha una vasta rete di partner nazionali ed internazionali attraverso la quale garantisce il massimo livello di competenza disponibile e un costante monitoraggio della qualità e del grado di innovazione delle attività realizzate.
Inoltre, EGInA e il suo staff sono membri di numerose organizzazioni e reti nei seguenti settori: competenze digitali, innovazione sociale, sviluppo sostenibile, patrimonio culturale, educazione degli adulti, formazione professionale e mobilità transnazionale.
All Digital è un’associazione pan-Europea con base a Bruxelles che rappresenta membri da tutta Europa per un totale di 25.000 centri per lo sviluppo delle competenze digitali. EGInA partecipa a numerosi progetti europei in partenariato con All Digital e contribuisce alle azioni di advocacy volte a migliorare le politiche di inclusione digitale per tutti i cittadini europei. Il Direttore Generale di EGInA, Altheo Valentini, fa parte del consiglio di amministrazione di All Digital dal 2017.
Gli Stati Generali dell’Innovazione sono nati per iniziativa di alcune associazioni, movimenti, aziende e cittadini convinti che le migliori opportunità di crescita per il nostro Paese sono offerte dalla creatività dei giovani, dal riconoscimento del merito, dall’abbattimento del digital divide, dal rinnovamento dello Stato attraverso l’Open Government. Due membri del nostro team fanno parte dell’Associazione e contribuiscono attivamente alla sua crescita: Paolo Russo, in qualità di Segretario Generale, e Altheo Valentini, con la funzione di tesoriere.
Repubblica Digitale è l’iniziativa strategica nazionale promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri con l’obiettivo di combattere il divario digitale di carattere culturale presente nella popolazione italiana, per sostenere la massima inclusione digitale e favorire l’educazione sulle tecnologie del futuro, accompagnando il processo di trasformazione digitale del Paese. Altheo Valentini è membro del Comitato Tecnico Guida della coalizione, dove contribuisce principalmente alla pianificazione delle attività volto allo sviluppo delle competenze digitali dei cittadini.
Il CRHACK LAB FOLIGNO 4D nasce nel 2019 per volere di Paolo Russo e Altheo Valentini, con l’obiettivo di mettere a sistema le numerose attività condotte nel campo del digital cultural heritage ed offrire uno spazio sia fisico sia virtuale dove i giovani del Comune di Foligno possano sperimentare le nuove tecnologie attraverso la co-progettazione e l’implementazione di progetti ad impatto sociale. Il CLF4D è la prima manifestazione concreta di una rete più ampia di raggruppamenti e unità locali che aderiscono ai principi e le modalità operative della Crowddreaming Hackademy, un movimento internazionale che mira a creare dipendenza da pensiero innovativo e critico come base per lo sviluppo delle cosiddette soft skill e di una cultura eclettica e flessibile, dove la tecnologia viene scelta e usata coscientemente e non come atto di fede.
Next Generation Internet (NGI) è un’iniziativa del Mercato Unico Digitale della Commissione Europea che si propone di supportare progetti provenienti da imprese europee operanti nel settore, con l’obiettivo di supportare il passaggio verso un paradigma internet di prossima generazione. NGI interviene dunque a sostegno di molteplici iniziative che si snodano lungo la dorsale delle tecnologie innovative connesse alla struttura della rete internet globale nonché delle tecnologie dirompenti che saranno alla base delle transazioni finanziarie e non del futuro. EGInA aderisce a NGI con il progetto SEED – Smart Entrepreneurial Education and training in Digital farming.
Innovation for Inclusion rappresenta una nuova forma di cooperazione tra organizzazioni europee che prima non erano collegate e che sono legate da una sfida sociale.
Tutti i membri cercano soluzioni innovative per risolvere problemi complessi e sfide della società, come l’inclusione sociale e lavorativa dei gruppi più svantaggiati.
EGInA ha aderito alla rete perché concorda sul fatto che la sfida dell’inclusione sociale e lavorativa è globale e deve essere lavorata su scala globale ma integrata a livello locale e adattata a ciascun contesto.
L’obiettivo generale del centro di ricerca Digital Technologies, Education and Society, è quello della valorizzazione delle tecnologie in un’ottica di empowerment individuale, organizzativo e di comunità. La persona deve essere al centro del processo di innovazione e di digitalizzazione. In una società iper-tecnologica oggi abbiamo bisogno di promuovere e sostenere processi di innovazione sociale. Altheo Valentini è entrato a far parte della Community DiTES per contribuire alla ricerca in ambito di tecnologie digitali, educazione e società, con l’intento di monitorare e leggere i fenomeni dell’e-learning, della leadership educativa e dell’educazione digitale, ma anche di creare progetti educativi e piattaforme condivise al fine di incidere nei processi di apprendimento.
Europeana è una biblioteca digitale europea che riunisce contributi già digitalizzati da diverse istituzioni dei 28 paesi membri dell’Unione europea in 30 lingue. La sua dotazione include libri, film, dipinti, giornali, archivi sonori, mappe, manoscritti ed archivi.
Altheo Valentini è stato nominato direttore del comitato tecnico della Education Community di Europeana, un sottogruppo tematiche che mira portare il patrimonio culturale e scientifico europeo a oltre 4500 insegnanti, studenti e partecipanti all’apprendimento permanente.
Associazione Europea delle Organizzazione di Qualità nella Mobilità (European Association of Quality Organizations in Mobility) è una rete di scuole, agenzie intermediare ed imprese che rispettano standard di qualità per l’invio e l’accoglienza di studenti stranieri nel contesto dei progetti di mobilità transnazionale.
Altheo Valentini ha contribuito alla fondazione della ONG europea nel 2019 entrandone a far parte come tesoriere. La rete ha inoltre inspirato la generazione di cinque reti di eccellenza in altrettanti paesi europei, supportate dal progetto europeo ENNE – European National Networks for the Enhancement of VET.
EPALE stands for Electronic Platform for Adult Learning in Europe. It is a multilingual community open to teachers, trainers, researchers, academics, policy makers, and anyone working within the adult learning sector in Europe.
The General Manager of EGInA, Altheo Valentini, has been an EPALE ambassador for the Umbria Region since 2017 and collaborates with the Central Support Centre of the European platform as thematic editorial coordinator.
L’iscrizione alla nostra newsletter ti permette di essere aggiornato sulle novità di Egina.eu tramite email.
EGInA – European Grants International Academy