Progetti

La European Grants International Academy Srl ha un’esperienza pluriennale nella costituzione e coordinamento di partenariati strategici per la realizzazione di progetti finanziati da fondi pubblici e privati. EGInA collabora con un team di project manager esperti nella gestione e rendicontazione di fondi strutturali e centralizzati della Commissione Europea e con background accademico-professionale nei campi dell’educazione e della formazione professionale, dell’innovazione digitale ad impatto sociale, della valorizzazione del patrimonio culturale e dello sviluppo sostenibile.

UTILIZZA I FILTRI DI RICERCA E SCOPRI I NOSTRI PROGETTI!

Filtra la ricerca

  • Copertura geografica

  • Tematica del progetto

  • Tipologia di progetto

  • Settore di riferimento

  • Stato del progetto

  • Ordina per

  • Cerca risultati

ECOLitAct, Eco-Literacy and Green Education for Climate Action

ECOLitAct, acronimo di Eco-Literacy and Green Education for Climate Action è un progetto di 30 mesi finanziato dal programma Erasmus, che mira a sviluppare un

Sharing Design Your Job

Il Progetto Erasmus+ Sharing Design Your Job intende migliorare i programmi educativi sviluppati nel campo delle TIC e creare una complementarità con le esigenze del

ADELE, Advancing Digital Empowerment of Libraries in Europe

ADELE – Advancing Digital Empowerment of Libraries in Europe – è un progetto Erasmusplus KA220. Le tecnologie digitali hanno cambiato profondamente la nostra vita personale,

IQ Digits, Interoperability of Qualifications – by building Sustainable Digital credentials Infrastructure

IQ-digitS

In una società sempre più globalizzata, è necessario che le politiche di istruzione professionale e degli adulti vengano adattate e internazionalizzate di conseguenza. Il progetto

Good DEEDs, Digital Energy Efficiency Designers

La European Good DEEDS Challenge nasce per generare 3 effetti positivi nel lungo periodo: Portare l’attenzione di un grande pubblico sul tema degli sprechi energetici

SEED, Smart Entrepreneurial Education and training in Digital farming

Il progetto SEED (Educazione e formazione imprenditoriale Smart in agricoltura digitale) sviluppa competenze in agricoltura introducendo una trasformazione digitale nella professione. Il progetto SEED mira

QAECVET, Quality Assurance in ECVET Mobility

La Raccomandazione ECVET invita i Paesi europei ad assicurare elementi di garanzia della qualità quando si utilizza ECVET. L’obiettivo principale del progetto è quello di

I-MEET, International Mobility Experience for E-Tourism

I-MEET risponde al bisogno professionale di acquisire conoscenze e capacità finalizzate ad attivare strategie promozionali e commerciali mediante le tecnologie informatiche (e-tourism). ll Progetto intende:

Three-dimensional Resources for Enhancing E-Skills

In linea con la strategia ET2020, l’obiettivo alla base del progetto TREES era offrire agli studenti un’opportunità concreta di crescita personale e professionale al fine

GOOD FOOD IS GOOD MOOD

GOOD FOOD IS GOOD MOOD si sviluppa in tre paesi europei (Macedonia, Portogallo e Italia) e mira a: Migliorare l’occupabilità degli studenti con minori possibilità