Progetti

La European Grants International Academy Srl ha un’esperienza pluriennale nella costituzione e coordinamento di partenariati strategici per la realizzazione di progetti finanziati da fondi pubblici e privati. EGInA collabora con un team di project manager esperti nella gestione e rendicontazione di fondi strutturali e centralizzati della Commissione Europea e con background accademico-professionale nei campi dell’educazione e della formazione professionale, dell’innovazione digitale ad impatto sociale, della valorizzazione del patrimonio culturale e dello sviluppo sostenibile.

UTILIZZA I FILTRI DI RICERCA E SCOPRI I NOSTRI PROGETTI!

Filtra la ricerca

  • Copertura geografica

  • Tematica del progetto

  • Tipologia di progetto

  • Settore di riferimento

  • Stato del progetto

  • Ordina per

  • Cerca risultati

SEED4AFRICA, Smart Entrepreneurial Education & Training for Digital Farming in Africa

seed4africa

Il progetto SEED4AFRICA mira a migliorare il profilo professionale degli insegnanti e dei formatori africani nel campo dell’agricoltura e dello sviluppo rurale, offrendo opportunità di

K-TOUR, A Key for sustainable and accessible tourism

Le azioni per l’ambiente e per il clima sono priorità chiave per l’UE ora e in futuro. Vogliamo dare un contributo in questo applicandola all’industria

ECOLitAct, Eco-Literacy and Green Education for Climate Action

ECOLitAct, acronimo di Eco-Literacy and Green Education for Climate Action è un progetto di 30 mesi finanziato dal programma Erasmus, che mira a sviluppare un

YOU_WEEN! YOUng Women grEen ENtrepreneurs

L’obiettivo del progetto Erasmus+ YOU_WEEN! è la formazione di giovani donne nelle zone rurali sullo sviluppo sostenibile, l’imprenditorialità e l’innovazione, coinvolgendole in attività dal basso

Urban Youth Gardens

Il progetto Erasmus plus “Urban Youth Gardens” è nato per avvicinare i giovani alla natura. Tutti i Paesi che fanno parte di questo progetto stanno

YOUNGreen, Young Green Entrepreneurship

L’imprenditoria green e l’economia circolare rappresentano una soluzione efficace e alternativa per affrontare la disoccupazione giovanile, contribuendo al contempo all’attuazione degli obiettivi climatici europei. Il

DIGIAGRIMARK, Safe Digital Marketing for Agripreneurs

Il progetto DIGIAGRIMARK KA2 mira a contribuire alla digitalizzazione dell’agricoltura e quindi a migliorare la sostenibilità economica e ambientale del settore agricolo attraverso il miglioramento

AGROGEN, the Mountain Agriculture as an opportunity for Youth

AGROGEN è un partenariato strategico per i giovani che mira allo scambio di buone pratiche al fine di offrire un corso di formazione non formale,

SWEDA, Sustainable Wellbeing Entrepreneurship for Diversification in Agriculture

sweda

Da sempre l’agricoltura ha giocato un ruolo predominante nello sviluppo delle aree rurali sia dal punto di vista economico che da quello territoriale e paesaggistico.

SILVHER, Safeguarding Intangible and culturaL Values and HERitage

silvher_project

SILVHER mira a sviluppare e testare un corso di formazione blended per studenti universitari e ricercatori sulla valorizzazione e la creazione digitale di beni culturali.