Progetti

La European Grants International Academy Srl ha un’esperienza pluriennale nella costituzione e coordinamento di partenariati strategici per la realizzazione di progetti finanziati da fondi pubblici e privati. EGInA collabora con un team di project manager esperti nella gestione e rendicontazione di fondi strutturali e centralizzati della Commissione Europea e con background accademico-professionale nei campi dell’educazione e della formazione professionale, dell’innovazione digitale ad impatto sociale, della valorizzazione del patrimonio culturale e dello sviluppo sostenibile.

UTILIZZA I FILTRI DI RICERCA E SCOPRI I NOSTRI PROGETTI!

Filtra la ricerca

  • Copertura geografica

  • Tematica del progetto

  • Tipologia di progetto

  • Settore di riferimento

  • Stato del progetto

  • Ordina per

  • Cerca risultati

BLISS, Boosting health LIteracy for School Students

BLISS – Boosting health LIteracy for School Students – KA220-SCH – è un progetto di cooperazione nel campo dell’istruzione scolastica, della durata di due anni.

Happy School, school favourable to mental health

Happy School – scuola favorevole alla salute mentale – è un progetto Erasmusplus KA220 incentrato sulla salute mentale a scuola. La crisi COVID-19 ha causato

Innovation Station, a new approach towards online and blended education

innovation_station

Il sistema educativo non è aperto ai cambiamenti a causa della mancanza di tempo e spazio che permettano agli insegnanti di sperimentare nuovi stili e

SPINTeams, University Spin-offs Alliance

Alleanza degli spin-off universitari: dall’idea al mercato, attraverso il mentoring e i team imprenditoriali transnazionali. SPINTeams mira a migliorare le competenze imprenditoriali e commerciali degli

MonA, Museopedagogy and Augmented Reality

Il progetto MONA intende avvicinare la cultura al pubblico più giovane e soprattutto al pubblico delle scuole attraverso la creazione di un programma educativo integrato

CrAL, Creative Audiovisual Lab for the Promotion of the Critical Thinking and Media Literacy

CrAL ha l’obiettivo di affrontare l’insufficiente alfabetizzazione mediatica dei giovani (14- 19 anni) e fornire loro gli strumenti necessari per capire il mondo in cui

TBG, Transnational Business Groups

Transnational Business Groups è un partenariato strategico KA2 (VET) che mira a trasferire il modello dell’iniziativa “A Scuola d’Impresa” in altri Paesi dell’UE. TBG è

B-Kids Business Kids

“L’educazione all’imprenditorialità varia notevolmente in quantità e qualità, non è trattata in modo sistematico e fino ad ora ha fatto affidamento solo sull’entusiasmo e l’impegno

PRO-LEARN, Fostering children’s learning process and cognitive abilities through holistic approach and innovative methods

Il progetto PRO-LEARN risponde alle priorità di Europa 2020 nel settore dell’istruzione e della formazione, della gioventù e dell’abbandono scolastico nel contesto della globalizzazione e

AMeLiE, Advanced Media Literacy Education to counter online hate-speech

online_hatespeech

Il progetto AMeLiE utilizza pratiche innovative nell’era digitale e lavora sul tema dell’inclusione sociale: sono due aspetti di fondamentale importanza, fortemente correlati, e che permeano