La European Grants International Academy Srl ha un’esperienza pluriennale nella costituzione e coordinamento di partenariati strategici per la realizzazione di progetti finanziati da fondi pubblici e privati. EGInA collabora con un team di project manager esperti nella gestione e rendicontazione di fondi strutturali e centralizzati della Commissione Europea e con background accademico-professionale nei campi dell’educazione e della formazione professionale, dell’innovazione digitale ad impatto sociale, della valorizzazione del patrimonio culturale e dello sviluppo sostenibile.
UTILIZZA I FILTRI DI RICERCA E SCOPRI I NOSTRI PROGETTI!
ADELE – Advancing Digital Empowerment of Libraries in Europe – è un progetto Erasmusplus KA220. Le tecnologie digitali hanno cambiato profondamente la nostra vita personale,
Il progetto WINBIZ coinvolge donne migranti o con background non occidentale, con livelli di istruzione medio-alti, in un percorso formativo volto a consentire l’acquisizione e
Il progetto W4GEA mira a migliorare l’integrazione sociale e nel mercato del lavoro delle giovani donne con scarse competenze di base migliorando la capacità degli
Il progetto MONA intende avvicinare la cultura al pubblico più giovane e soprattutto al pubblico delle scuole attraverso la creazione di un programma educativo integrato
CrAL ha l’obiettivo di affrontare l’insufficiente alfabetizzazione mediatica dei giovani (14- 19 anni) e fornire loro gli strumenti necessari per capire il mondo in cui
Le Strade Europee della Cultura e del Patrimonio rappresentano una risorsa per l’innovazione, la creatività, lo sviluppo di piccole attività imprenditoriali, nonché la creazione di
SILVHER mira a sviluppare e testare un corso di formazione blended per studenti universitari e ricercatori sulla valorizzazione e la creazione digitale di beni culturali.
I-MEET risponde al bisogno professionale di acquisire conoscenze e capacità finalizzate ad attivare strategie promozionali e commerciali mediante le tecnologie informatiche (e-tourism). ll Progetto intende:
Il progetto DIGINV si basa sullo scambio di buone prassi ed in particolare sulla diffusione della metodologia di Invasioni Digitali, sviluppata in Italia. La metodologia
Il progetto mira a preservare e trasmettere il patrimonio culturale tra generazioni, trovando soluzioni alle nuove sfide che questo ambito si trova ad affrontare oggi.
L’iscrizione alla nostra newsletter ti permette di essere aggiornato sulle novità di Egina.eu tramite email.
EGInA – European Grants International Academy